“Il mediatore eccellente”
In collaborazione con Canalescuola
Quando
8 incontri a cadenza mensile – h 20.00 – 21.15
Le date saranno concordate volta per volta con i partecipanti
Dove
Incontri online
Docente
Dott.ssa Nicoletta Bosco
Formatrice senior associata al Feuerstein Institute di Gerusalemme
Per chi
I partecipanti devono essere in possesso di almeno un attestato rilasciato dal Feuerstein Institute PAS
Costo
220€ a persona
Ore riconosciute
10 ore di supervisione (1h15 ad incontro)
Formazione riconosciuta dal MIUR (è possibile il pagamento con la carta docente).
Presentazione
Il corso, rivolto a mediatori che hanno già frequentato almeno un corso di formazione al metodo Feuerstein PAS, si propone di seguire i partecipanti nell’applicazione degli strumenti studiati in un arco di tempo di alcuni mesi.
Si richiederà ad ogni corsista di presentare un caso e di inviare ogni mese un video di un intervento di mediazione individuale o un lavoro concernente l’applicazione del metodo Feuerstein in classe.
I video e i lavori verranno analizzati e discussi insieme al supervisore.
Obiettivi
– Osservare il funzionamento cognitivo del discente e scegliere gli strumenti Feuerstein più adatti.
– Riflettere sui criteri di mediazione messi in atto dagli applicatori.
– Approfondire la conoscenza degli strumenti Feuerstein utilizzati.
– Aiutare il discente a trasferire quanto appreso nella vita scolastica e quotidiana, affinché vi sia una vera modificazione strutturale.
– Utilizzare strumenti di monitoraggio del proprio lavoro.
Strutturazione
I gruppi saranno formati da massimo 5 partecipanti.
Gli incontri con il supervisore, della durata di un’ora e 15 minuti, si svolgeranno a cadenza mensile in orario serale per un totale di 8 incontri.
Ogni corsista dovrà scegliere un unico discente o un unico gruppo (es. classe), il cui lavoro sarà oggetto di supervisione.
Verrà attivata la supervisione per mediatori Basic o la supervisione per mediatori Standard (oppure un gruppo misto) in base al numero di iscrizioni.
Iscrizione
Per l’iscrizione al percorso di supervisione contattare la referente di Canalescuola, la dott.ssa Giada Corrà, all’indirizzo [email protected]
Il corso verrà avviato con 5 partecipanti. Al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, i partecipanti riceveranno comunicazione per il pagamento e e la definizione delle date.
Per informazioni:
Contenuti del corso: dott.ssa Nicoletta Bosco, [email protected]
Aspetti amministrativi: dott.ssa Giada Corrà, [email protected]