Sono aperte le iscrizioni al corso PAS standard di primo livello, organizzato in collaborazione con Canalescuola, che si terrà online con il seguente calendario:
Modulo 1 – 24 settembre 2021 ore 15.00-19.00
Modulo 2 – 25 settembre 2021 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 3 – 26 settembre 2021 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 4 – 15 ottobre 2021 ore 15.00-19.00
Modulo 5 – 16 ottobre 2021 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
Modulo 6 – 17 ottobre 2021 ore 09.00-13.00 | 14.00-18.00
45 ore di aggiornamento professionale: 40 ore di webinar + 5 ore registrazioni video.
Il corso è rivolto a docenti, educatori, terapisti, genitori e a chiunque voglia conoscere in modo approfondito il metodo Feuerstein.
Programma:
Parte teorica
• La teoria della modificabilità cognitiva strutturale
• L’esperienza di apprendimento mediato
• Lo sviluppo del pensiero astratto
• L’importanza dell’apprendimento affettivo – emozionale
• Le funzioni cognitive secondo Reuven Feuerstein
Analisi degli strumenti
• Organizzazione di punti
• Orientamento spaziale I
• Confronti
• Percezione analitica
• Immagini
Docenti: prof.ssa Loredana Alajmo, dott.ssa Nicoletta Bosco, formatrici senior associate al Feuerstein Institute di Gerusalemme.
Il corso è riconosciuto dal Feuerstein Institute, i partecipanti riceveranno pertanto l’attestato abilitante all’applicazione degli strumenti studiati, emesso direttamente dall’istituto, a firma congiunta di Rafi Feuerstein (attuale direttore del Feuerstein Institute) e delle docenti.
Costo: per la partecipazione al webinar è previsto un contributo di 580€ a persona (iva inclusa), comprensivi di materiale didattico e diritti Feuerstein. Gli strumenti verranno recapitati a casa del singolo corsista tramite corriere prima della partenza del corso. E’ possibile utilizzare la carta docente per il pagamento.
Per iscriversi:
https://www.canalescuola.it/de/?option=com_content&view=article&id=1348#collapse_programma
Per informazioni relative ai contenuti del corso, scrivere a [email protected] (dott.ssa Nicoletta Bosco)
Per informazioni sulle modalità di iscrizione, scrivere a [email protected] (dott.ssa Giada Corrà)